Protocollo Walrus: ridefinire le regole del gioco per lo storage decentralizzato @WalrusProtocol Dall'Artico al mondo delle criptovalute: Walrus sta riscrivendo le regole del gioco per lo storage decentralizzato 🌊 Proprio come il suo omonimo animale—il tricheco—può nuotare elegantemente nelle fredde acque artiche, il protocollo Walrus sta dimostrando un'incredibile capacità di adattamento durante l'inverno della blockchain. 1. Disposizione istituzionale e dinamiche di mercato Segnali chiari di disposizione istituzionale 🔍 Grayscale ha appena lanciato un prodotto fiduciario per Walrus, molto simile a quando Sui è stato incluso in un fondo fiduciario nell'agosto dello scorso anno. All'epoca, il prezzo di Sui era ancora a 0,8 dollari, e ora ha dimostrato il valore di questo riconoscimento a livello istituzionale. Attualmente, il prezzo di Walrus si attesta tra 0,4 e 0,45 dollari, proprio intorno al costo di finanziamento istituzionale di 0,4 dollari. Ancora più importante, i token istituzionali non inizieranno a sbloccarsi fino a marzo 2026, il che significa che la pressione attuale sui prezzi proviene principalmente dal trading al dettaglio, piuttosto che da vendite istituzionali. 2. Fondamenti tecnici e strategia ecologica Spazio di immaginazione per le infrastrutture tecniche 💡 Walrus non è solo un progetto di storage, è un pezzo chiave del puzzle dello "storage verificabile" nell'ecosistema Sui. Nella visione dell'infrastruttura full-stack di Sui, Walrus, insieme a DeepBook (liquidità), SEAL (accesso sicuro), SCION (rete ad alte prestazioni) e Nautilus (calcolo off-chain), costituisce l'infrastruttura completa del Web3. Questa posizione conferisce a Walrus un valore strategico che va oltre il semplice progetto di storage. Proprio come i lunghi denti del tricheco non servono solo per cercare cibo, ma sono anche un simbolo di status sociale, Walrus ha un'importanza nell'ecosistema Sui che supera le sue funzioni superficiali. 3. Catalizzatori di mercato ed effetti comunitari I catalizzatori di mercato si stanno accumulando 📈 Recenti sviluppi sono stati frequenti: collaborazione con Onefootball, una compagnia Web2 con 200 milioni di fan, lancio della classifica Kaito, e il rendimento annualizzato del mining on-chain ha raggiunto il 40%. Questi sono segnali che il team del progetto si sta preparando per il prossimo ciclo di mercato. La seconda airdrop è in arrivo, e sarà necessario mettere in staking WAL per partecipare. Questo design meccanico ha bloccato astutamente i token in circolazione, creando condizioni per un aumento dei prezzi. Dall'biologia all'innovazione blockchain 🌊 I trichechi sono animali sociali, si riuniscono per scaldarsi e a volte possono generare abbastanza calore da formare nuvole di vapore sopra le loro teste. L'effetto comunitario del protocollo Walrus sta già emergendo: sempre più progetti scelgono di integrare Walrus come soluzione di storage, da Chainbase a Plume, da Itheum a Pudgy Penguins. Una volta che questo effetto rete si forma, ha un potente vantaggio di sopravvivenza, proprio come un gruppo di trichechi. Nel settore dello storage decentralizzato, Walrus sta costruendo il proprio "branco di trichechi". 4. Rischi, opportunità e prospettive future Rischi e opportunità coesistono ⚠️ Certo, proprio come i veri trichechi affrontano la minaccia dei cambiamenti climatici, Walrus deve affrontare le sfide dei cicli di mercato e della concorrenza tecnologica. La zona intorno a 0,34 dollari potrebbe essere un supporto chiave; se dovesse scendere al di sotto, potrebbe significare il fallimento di questa narrativa. Ma se riesce a superare il massimo precedente di 0,8 dollari, allora Walrus, come infrastruttura dell'ecosistema Sui, avrà uno spazio di immaginazione che supererà di gran lunga l'attuale valutazione. Dalla saggezza di sopravvivenza dei trichechi all'innovazione tecnologica della blockchain, il protocollo Walrus sta dimostrando: in questo mondo delle criptovalute in rapida evoluzione, ciò che ha veramente valore non è inseguire le tendenze a breve termine, ma costruire un valore infrastrutturale a lungo termine. Proprio come i trichechi possono sopravvivere e riprodursi nel freddo artico, Walrus potrebbe essere in preparazione per la domanda di infrastruttura del prossimo mercato rialzista. Solo il tempo ci dirà se questo protocollo, nominato dopo un gigante marino, riuscirà a trovare il proprio posto ecologico nell'oceano dello storage decentralizzato.
Mostra originale
4.878
3
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.