Novastro è uno strato RWAfi modulare alimentato da AI.
@Novastro_xyz è un progetto di nuova generazione che ridefinisce l'infrastruttura finanziaria RWA (Real World Asset) in una struttura modulare. L'obiettivo principale è risolvere simultaneamente tre problemi: l'esecutività legale, la conformità normativa e l'interruzione della liquidità tra le catene. Questo progetto va oltre la semplice tokenizzazione degli asset reali, combinando un sistema di regolamentazione basato su AI, un servizio automatizzato di creazione di SPV (società veicolo speciale) e una struttura di esecuzione multi-chain per costruire un "layer di protocollo completo per la conversione di asset reali in asset finanziari digitali".
Al centro della tecnologia di Novastro c'è un modulo di conformità basato su AI chiamato Digital Twin Container (DTC). Questo esegue automaticamente le procedure KYC·AML durante il processo di emissione, distribuzione e distribuzione dei profitti degli asset, ed è progettato per garantire che ogni transazione rispetti in tempo reale le normative locali. Questo sistema consente un risparmio sui costi superiore al 90% rispetto alle revisioni manuali esistenti e una rapida onboarding, offrendo una chiara competitività di "distribuzione degli asset senza rischi legali". Un altro elemento chiave, la struttura SPV-as-a-Service, riduce il processo di creazione di società, che tradizionalmente richiedeva giorni, a pochi minuti. Ciò consente a chiunque di tokenizzare immediatamente asset reali su una base legale e di scambiare questi token in un ambiente multi-chain che collega Ethereum (layer di regolamento) e Arbitrum·Sui·Solana (layer di esecuzione).
Il token $XNL del protocollo non è solo un mezzo di pagamento, ma rappresenta la base economica dell'intero ecosistema. Gli utenti pagano per l'emissione DTC, il bridging degli asset e le commissioni di transazione in XNL, e possono partecipare alla condivisione di una parte dei profitti del protocollo attraverso lo staking. Inoltre, possono partecipare al voto di governance riguardante le politiche di conformità AI o le procedure di approvazione degli asset. Questa struttura sottolinea una chiara utilità di "XNL che opera in ogni transazione".
Secondo le informazioni confermate, Novastro ha raccolto 1,2 milioni di dollari nel round seed di gennaio 2025 e 2 milioni di dollari nell'IDO di settembre, per un totale di 3,2 milioni di dollari. L'investimento seed è stato guidato da Woodstock Fund, con la partecipazione di numerosi VC come x21 Digital, Double Peak e Faculty Group. L'IDO ha registrato oltre 4 milioni di dollari di richieste, più del doppio dell'obiettivo, chiudendo a circa 50 milioni di dollari in base al FDV. Tuttavia, fino ad ora, siamo ancora nella fase pre-mainnet, ed è importante notare che tutti i numeri sono dati simulati basati su testnet. Ad esempio, 75.000 utenti attivi, 237 tokenizzazioni di asset e 121.000 acquisti virtuali riflettono attività reali, ma il "valore degli asset di 3 miliardi di dollari" è un numero simulato generato in un ambiente di test e non ha nulla a che fare con il valore delle transazioni reali. È fondamentale chiarire questa distinzione nella redazione dei contenuti per mantenere la credibilità del progetto.
Dal punto di vista della comunità, Novastro mostra una chiara crescita. Il numero di follower su Twitter ufficiale ha superato i 177.000, e secondo i dati di Messari, ha registrato un aumento del 819% della quota di attenzione in un mese. La comunità sostiene fortemente la narrativa di un'infrastruttura di asset che offre rendimenti reali, piuttosto che speculazione, con lo slogan "Real Assets, Real Yields". Contest di video e partecipazione alla governance comunitaria a quiz hanno ottenuto una risposta positiva, in particolare la sfida video da $3.000 di WizzHQ ha stimolato la creazione di contenuti vari, creando un effetto di diffusione naturale.
Tuttavia, ci sono anche punti di attenzione chiari. Poiché tutti i numeri principali si basano sui risultati della testnet prima della validazione della mainnet, il TGE (Token Generation Event) previsto per il 15 ottobre sarà un punto di svolta per la validazione reale. Inoltre, esistono già piattaforme RWA operative come Centrifuge e Polymesh nel mercato, quindi Novastro deve dimostrare i suoi tre punti di differenziazione: "AI compliance + SPV automation + multi-chain execution" attraverso risultati concreti. È efficace menzionare questi aspetti in modo trasparente nei contenuti, trasformando la narrativa in "una struttura validata in testnet che ora si espande nella mainnet".
In conclusione, Novastro è un progetto RWAfi notevole per la sua completezza tecnologica, la sua conformità normativa e la sua dinamicità comunitaria. Tuttavia, nella strategia dei contenuti, è necessario descrivere gli elementi innovativi verificati, come il sistema di regolamentazione basato su AI, la struttura SPV automatizzata e il framework di esecuzione multi-chain, piuttosto che numeri esagerati. Inoltre, è necessaria una storyline che segua continuamente "quali cambiamenti porterà la tokenizzazione degli asset reali sulla blockchain dopo il TGE del 15 ottobre". In altre parole, è il momento di enfatizzare la visione come "infrastruttura che progetta il futuro degli RWA", costruendo fiducia attorno alla prossima fase di verifica della realtà.
Mostra originale
3.628
53
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.