OVERTAKE: Nuovo approccio al mercato delle transazioni di asset digitali e gaming
@overtake_world è un progetto che mira a rivoluzionare la proprietà e il modo di scambiare asset digitali, concentrandosi in particolare sul collegamento tra Web2 e Web3 nel settore del gaming. La missione principale di questo progetto è garantire una reale proprietà degli oggetti di gioco e degli asset digitali, creando un ambiente sicuro e trasparente per le transazioni. Attraverso il collegamento con piattaforme di trading di oggetti basate su Web2 (ItemBay, ItemMania) che operano da lungo tempo in Asia, si adotta una strategia per attrarre naturalmente una vasta base di utenti già esistente nell'ambiente Web3.
La base tecnologica di OVERTAKE si fonda sulla blockchain Sui. Sui offre esecuzione parallela, velocità di elaborazione rapida e una struttura di commissioni basse, supportando così transazioni di gaming su larga scala. Inoltre, è stato introdotto un sistema di escrow multi-firma 2-of-3 per ridurre le controversie e le frodi che possono sorgere durante le transazioni P2P, consentendo transazioni sicure anche in ambienti non fidati. Inoltre, supporta sia i creatori che i gamer attraverso due strumenti principali: TakeShop e TakePay. TakeShop consente ai creatori o agli studi di aprire il proprio negozio, permettendo la vendita di beni fisici e digitali. TakePay supporta i pagamenti in valuta fiat, ma gestisce i regolamenti in criptovaluta per ridurre le commissioni e aumentare l'accessibilità globale. Inoltre, sfruttando la funzionalità NFT dinamica di Sui, conferisce funzionalità programmabili agli oggetti di gioco, consentendo l'interoperabilità tra diversi giochi.
Dal punto di vista del modello economico dei token, il token TAKE gioca un ruolo chiave. Gli utenti possono mettere in staking i TAKE per ricevere ricompense e incentivi, e partecipare alla governance per influenzare la direzione operativa della piattaforma. Inoltre, è stata adottata una struttura che distribuisce una parte delle commissioni di transazione tra la piattaforma, i trader e gli studi di gioco, incoraggiando la partecipazione degli stakeholder all'interno dell'ecosistema. Questo modello si differenzia per il fatto che non è un semplice token speculativo, ma punta a una reale utilità e a una crescita sostenibile dell'ecosistema.
Guardando ai principali traguardi del progetto, OVERTAKE ha raccolto 7 milioni di dollari e mira a un mercato di circa 30 milioni di gamer, basandosi sul supporto di piattaforme esistenti come ItemBay e ItemMania. Nella fase beta chiusa, 1.500 utenti hanno partecipato, realizzando transazioni per un valore di circa 120.000 dollari, e nel settembre 2025, il token TAKE sarà quotato su importanti exchange globali. Inoltre, per migliorare la sicurezza, è stata integrata la funzionalità di verifica umana tramite World ID. In futuro, è previsto di includere più categorie di giochi e di espandere le funzionalità di pagamento regionali.
Il principale punto di differenziazione di OVERTAKE è la combinazione dell'esperienza dell'ecosistema di trading Web2 con la tecnologia Web3. Risolvendo le frodi e le controversie, che sono stati i principali problemi nel trading P2P tradizionale, attraverso un escrow multi-firma basato su blockchain, offre un ambiente familiare agli utenti Web2 grazie a un'interfaccia user-friendly e a un sistema di regolamento immediato in USDC. Inoltre, fornisce strumenti centrati sui creatori e incentivi per la partecipazione della comunità, mirando a un ecosistema in cui creatori e utenti possano crescere insieme, oltre a un semplice marketplace.
I punti di forza del progetto includono una vasta base di utenti già acquisita, liquidità e una struttura di transazione sicura grazie alla blockchain Sui e alla sicurezza basata su multi-firma, oltre a una rapida capacità di espansione dell'ecosistema. D'altra parte, l'ambiente normativo per gli asset digitali in vari paesi rimane incerto, e ci possono essere barriere UX nel processo di onboarding degli utenti Web2 nei portafogli Web3 e nell'ambiente delle criptovalute. Inoltre, all'inizio, mantenere una liquidità sufficiente e acquisire una varietà di asset rimane una sfida importante. Tuttavia, considerando la crescente attenzione globale sulla proprietà e le transazioni degli asset all'interno dei giochi, OVERTAKE ha il potenziale per acquisire una quota significativa nel mercato del gaming basato su blockchain.
La strategia di comunità e marketing si concentra anche sulla partecipazione degli utenti e sul supporto ai creatori. Attraverso campagne come "Own Your Game Items", si enfatizza la proprietà on-chain degli asset di gioco e si promuovono competizioni di trading regolari e eventi cross-game per stimolare l'attività di trading. Inoltre, si intende creare un effetto rete naturale attraverso funzionalità di apertura negozi guidate dalla comunità, programmi di ricompensa per referenze e programmi di ambasciatori.
In sintesi, OVERTAKE è un progetto che cerca di stabilire un nuovo standard nel mercato delle transazioni di asset di gaming sfruttando l'intersezione tra Web2 e Web3. La strategia, incentrata sulla sicurezza, sull'usabilità e sul supporto ai creatori, può risultare attraente sia per la base di gamer esistente che per gli utenti Web3. La chiave per la crescita sarà come affrontare le questioni normative, di liquidità e UX, e se gestiranno con successo queste sfide, OVERTAKE avrà il potenziale per affermarsi come piattaforma globale per il trading di asset di gioco.
Mostra originale
4.354
23
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.